“Il Mondo di Pietra” è il progetto di sviluppo di turismo scolastico incentrato sul Museo (Ex Confraternita di San Giovanni) e la Cascina Macramè. Grazie alla progettazione condivisa tra L’associazione L’Albero del Macramé e l’Amministrazione comunale, oggi Briaglia e la Valle dei Cento sono sempre di più meta di classi scolastiche in gita d’istruzione provenienti da Piemonte e Liguria. Un Ringraziamento particolare a Dario Filippi e a tutti gli attori del territorio che hanno reso possibile la realizzazione di questo meraviglioso progetto culturale.
– Il Museo di Pietra raccoglie 40 anni di ricerche e di studi sui ritrovamenti del Prof. Ettore Janigro D’Aquino. All’interno della Ex Confraternita di San Giovanni sono esposte 52 pietre tra le più significative ed alcuni reperti rinvenuti negli anni ’70 sul territorio del Comune di Briaglia
La GIORNATA D’ISTRUZIONE ALLA CASCINA MACRAME’ sarà indimenticabile.
Un Viaggio avventuroso e affascinante nell’Era Neolitica durante il quale i ragazzi e gli insegnanti verranno catapultati in un mondo antico con tradizioni e regole sopravvissute fino ad oggi, scoprendo abitudini, rituali e ruoli che hanno dato il via alla vita sociale dell’uomo.
Il programma è fittissimo e coinvolgente:
UNA MATTINATA DA ARCHEOLOGO: presso il Museo della Pietra di Briaglia alla scoperta dei segreti di Briaglia;
UN POMERIGGIO DA PRIMITIVI: presso la Cascina Macramé dove vi aspetta la ricostruzione di un orologio stagionale, un SITO MEGALITICO dal diametro di 25m, con 19 MENHIR e dove i ragazzi sperimenteranno tecniche del passato e impareranno con l’esperienza a comprendere la vita quotidiana dei neolitici.
Scrivi per ricevere subito il programma e prenotare un data: macrame.m@libero.it
Se hai bisogno di informazioni Melania e Marco sono a tua disposizione: 347 82 51 804