Sondaggio QUINTA PARETE

Beneamato Pubblico,
Bentornato al Circo !

L’offerta delle attività e degli eventi di circo contemporaneo disponibile in Italia dopo il lockdown sarà capace di incontrare le aspettative e i desideri del pubblico? Cerchiamo di capirlo chiedendolo direttamente agli spettatori che parteciperanno agli eventi e alle attività di questa estate.
Sei un appassionato spettatore o praticante di arti circensi? Oppure un artista/professionista dello spettacolo che ama assistere agli spettacoli di circo contemporaneo? Compila il questionario, tutti i dati sensibili verranno trattati in forma anonima.
Sei un programmatore o un direttore di scuole di circo? Sei interessato a promuovere l’iniziativa? Inviaci una mail di interesse a giocolieriedintorni@hotmail.com e se hai delle esigenze particolari segnalacele.
Quello che ti chiediamo per diventare un promotore dell’iniziativa è molto semplice:
1) Segnalare il sondaggio sul tuo sito web, inviandoci il link della pagina.
2) Condividere sulla tua pagina FB il post che promuove l’iniziativa
3) Diffondere il sondaggio tra il tuo pubblico e sui tuoi canali come meglio puoi
Condivideremo con te i risultati in forma aggregata, con particolare riferimento ai dati raccolti nella tua regione, segnalando il nome della tua organizzazione tra le realtà che promuovono il sondaggio.
Il sondaggio sarà attivo nel periodo 1 luglio / 30 settembre 2020.
Adolfo Rossomando
Progetto Quinta Parete / Osservatorio Circo


LINK AL SONDAGGIO: https://jugmag.typeform.com/to/jkGlEobU


Questo sondaggio è un’iniziativa di Progetto Quinta Parete/Osservatorio Circo e viene promosso in collaborazione con Censimento Circo Italia, Mirabilia Festival, Funambolika Festival, Artincirco, CirkFantastik, Quattrox4, Jaqulè, Big Up, Circo all’Incirca e tutte le altre organizzazioni di circo che vorranno promuoverlo presso il proprio pubblico e il cui nome verrà qui riportato.

Circondata Festival – Programma degli spettacoli

Grazie al Comune di Mondovì che sostiene l’evento, grazie al contributo della Fondazione CRC e grazie alla sinergia del lavoro di rete ormai consolidato sul territorio con l’associazione la Funicolare che ha accolto il Festival all’interno della 52° edizione della Mostra Artigianato Artistico; grazie alla collaborazione con il progetto Infinitum che offre un prezzo scontato durante i giorni di Circondata attraverso un coupon inserito nei flyer della programmazione artistica,  siamo riusciti, in qualità di organizzatori,  a recuperare le mancate date di luglio e a organizzare la terza edizione del Festival Circondata III° edizione. Nei giorni 13, 14 e 15 agosto per tre serate la meravigliosa cornice di Piazza Maggiore si trasformerà in palco scenico a cielo aperto con tre importanti spettacoli che avranno inizio alle ore 21,30, il tutto all’ insegna della sicurezza.

Sarà allestita una zona per contingentare il pubblico sfruttando le ampie gradinate in pietra su cui sarà garantito il distanziamento. Tutti gli spettacoli saranno gratuiti e si potrà prenotare il posto a sedere scrivendo all’ ente organizzatore alla mail macrame.m@libero.it . A esaurimento delle prenotazioni il pubblico che vorrà entrare nell’ area spettatori lo potrà fare, per occupare gli eventuali posti rimasti liberi, effettuando il triage di sicurezza direttamente sul posto.

Circondata Festival è un evento in continua crescita e quest’anno ha avuto la capacità di adattarsi all’emergenza sanitaria in atto plasmandosi con un nuovo format per queste edizione speciale di agosto 2020.

Circondata Festival – arriva il Circo Bipolar – 14 agosto ore 21.30 a Mondovì in Piazza Maggiore. Entrata gratuita su prenotazione alla mail: macrame.m@libero.it – Ve li presentiamo:

Una elegante acrobata e un eccentrico giocoliere vi stupiranno e lasceranno senza fiato! Dall’ equilibrismo su scala libera alle contorsioni in aria a diversi metri di altezza, verrete trasportati in un mondo dove terra e aria si fondono creando un atmosfera di divertimento e suspense.
Uno spettacolo di circo contemporaneo energetico e dinamico che unisce il mondo terreno a quello dell’aria, il tutto mixato con una vena poetica e a tratti umoristica.

La compagnia Circo Bipolär nasce nel 2013 dall’unione di due artisti, Costanza e Shay. Costanza è prima di tutto un’acrobata aerea, ha partecipato al XXIX Golden Circus Festival di Liana Orfei (Roma) nel 2012 con il Duo Aves, vincendo il premio internazionale CircUp per giovani artisti circensi. Attualmente è insegnante di discipline aeree alla Scuola Nazionale di Circo (Roma, Italia).


Shay ha studiato alla Scuola di Circo Carampa a Madrid e ha continuato i suoi studi in Sud America e Francia. Dal 2008 si è esibito in diversi festival e gala in Europa e Italia. Nel 2013 segue uno stage con Alessandro Sciarroni e 2014 ha studiato con Iris Ziordia giocoliere storico del Cirque Plume.
Compagni nella vita e sul palco, insieme hanno creato il “Cabaret Bipolär”, uno spettacolo di circo contemporaneo che unisce il teatro di strada e le arti circensi.

Circondata Festival – la compagnia Sciamè ha iniziato la nuova creazione di Miomiele – Cascina Macramè residenza d’artrista

Il 13 agosto alle ore 21,00 a Mondovì in Piazza Maggiore andranno in scena  i giovani artisti della nuova compagnia Sciame che presenteranno “Gocce di Miele”: delle performance soliste create al fine di presentare  al pubblico gli  stravaganti personaggi del loro nuovo spettacolo intitolato Miomiele. La “prima” dello spettacolo completo del collettivo Sciame sarà invece presentata in Cascina Macramè domenica 16  agosto alle ore 21,00 con entrata libera e gratuita su prenotazione. Il filo conduttore di Miomiele  non è di seta ma è di pasta scotta intorno a cui “ronzeranno”  eccentrici personaggi  fondendo tecniche  acrobatiche e aeree, danza e teatro fisico.  “Un’ affamato  Cliente ignaro di tutto varcherà la soglia di “La Mer rouge”,  un albergo grigio, arrugginito e sfiorito. Ad attendere il malcapitato ci sarà il suo Inconscio frammentato e personificato da due instabili e variopinte domestiche.  Il peso   dell’ incompiuto,  la poliedrica natura del sentire  che si innesca sedendosi davanti ad un piatto di pasta prendono vita in  un azione quotidiana e molto semplice che suggerisce  diverse e roboanti riflessioni. 

collettivo Sciame è un gruppo di giovani e talentuosi artisti ed è composto dall’acrobata giocoliere e fantasista spagnolo Mallol Chocomeli, Alice Di Stefano verticalista e  acrobata torinese, Gian Mattia Baldan esperto di danza verticale e acrobata proveniente da Venezia, e le due monregalesi Carlotta Basso attrice e mima e Marianna Basso danzatrice e acrobata aerea monregalese che ha ideato la regia di questa nuova produzione.

Circondata Festival – Magdaclan 15 agosto 2020 – ore 21,30




La Compagnia MagdaClan MagdaClan nasce nel 2011 come compagnia di circo contemporaneo, dentro e fuori al suo piccolo chapiteau, per portare la propria ricerca artistica e il proprio linguaggio in qualsiasi luogo, anche quello più impervio e remoto. Oggi MagdaClan è un grande collettivo di artisti, di produttori e inventori: il circo è il fulcro della sua incessante attività, in quanto luogo fisico e mentale in cui sono possibili incontri e sperimentazioni tra arti e persone, per oltrepassare le barriere tra generi e culture. MagdaClan ha all’attivo 4 grandi produzioni, numerosi cabaret, performance site-specific, spettacoli di strada e spettacoli di compagnie satelliti. La promozione e la diffusione del circo e delle arti performative avviene anche diventando il Magda stesso, organizzatore del Fantasy Festival e della Rassegna Mon Circo nel Monferrato.

Sic Transit Lui è il padre, nonché creatore della Storia: megalomane, presuntuoso a tratti schizofrenico. Anni ed anni a far sentire la sua voce, ma invano, tra tanti che strillavano nell’interpretare le sue parole; così un giorno invia il suo migliore messaggero, cuore di papà, a ribaltare le sorti dell’intero genere umano. Ma la storia è nota, l’ennesimo tentativo fallito a causa di modi avventati e cattive conoscenze, Sic transit gloria mundi. Quest’anno e’ tornato e ci riprova, anzi sono tornati, con una nuova mission per svecchiare il brand e scalare l’establishment. Hanno solo bisogno di affidare la loro verità a un uomo nuovo. O forse ad una nuova donna. Nota della Compagnia Con questo spettacolo abbiamo voluto riesplorare le radici del circo affondate nella nomade cialtroneria medievale, per parlare di quello che in fin dei conti e’ un grosso imbroglio. Più ci addentravamo nel vivo della questione, più restavamo affascinati dalla simmetria tra lo spettacolo di strada e le liturgie. Per cui a un certo punto era chiaro, volevamo un dio impostore, un imbonitore, un domatore di astanti per portarli alla propria “parrocchia”.